REGOLAMENTO GENERALE LIDO

 
Non è consentito portare cibi e bevande all’esterno.

In caso di prenotazioni per più giorni non è possibile lasciare sotto la postazione oggetti personali, giochi e salvagenti per bambini.

Non è possibile accedere nuovamente alla postazione una volta lasciata la struttura. La Direzione si riserva il diritto di fittare ad un nuovo cliente la postazione liberata.

E’ garantito l’accesso gratuito ai bambini al di sotto dei 12 anni solo nel caso di prenotazione di ombrellone o baldacchino ma non piu’ di 2 per ogni ombrellone.
 
Nel caso in cui la prenotazione è di soli lettini, non è possibile far accedere i bambini gratuitamente.
Non è possibile acquistare l’ingresso senza una postazione, che sia lettino, ombrellone o altri pacchetti previsti.
 
RACCOLTA DIFFERENZIATA E PLASTIC FREE
La struttura osserva una politica PLASTIC FREE per ridurre l’immissione di plastica in mare e sulle spiagge.
Tutti i materiali di consumo utilizzati dalla struttura quali cannucce, bicchieri, piatti, sono biodegradabili, compostabili, o totalmente riciclabili.
All’interno della struttura sono presenti contenitori per la raccolta differenziata che dovranno essere utilizzati solo per il materiale acquistato presso la struttura.
Rifiuti derivanti da pasti, bevande o altri oggetti portati da casa, dovranno essere riportati e gettati presso le proprie abitazioni
E’ severamente vietato introdurre all’interno della struttura materiale quali vaschette di alluminio, piatti, bicchieri, forchette e cannucce in plastica.
 

REGOLAMENTO NORME ANTICOVID

E’ obbligatorio mantenere una distanza di almeno un 1,5 metri dalle dotazioni delle postazioni limitrofe
Gli utenti sono tenuti ad indossare la mascherina al momento dell’arrivo fino al raggiungimento della postazione assegnata, analogamente in tutte le aree comuni, servizi e all’uscita dallo stabilimento (stessa regola vale per i bambini di età superiore a 4 anni).
Potrà essere rilevata la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura maggiore di 37,5 °C.
Comunicare tempestivamente al personale possibilmente senza entrare in contatto diretto durante la permanenza nella struttura o servizio in caso si manifesti febbre e sintomi respiratori ( tosse secca-mal di gola)
I bagnanti sono tenuti ad igienizzare le mani presso i dispenser installati nelle varie aree dello stabilimento.
Non è consentito camminare scalzi per spostarsi nelle varie aree dello stabilimento in particolare nello spogliatoio e nell’area docce.
I bambini al di sotto dei 12 anni dovranno essere accompagnati da un adulto in tutte le aree comuni quali, servizi igienici, docce aree ristoro ecc. Sarà responsabilità e cura dei genitori garantire il rispetto delle norme sul distanziamento sociale.